CROSTONI CON “CAPONATA” DI ZUCCA E FORMAGGIO DI CAPRA
Preparazione10 minutimin
Cottura30 minutimin
Portata: Appetizer
Porzioni: 10pezzi
Ingredienti
Per la caponata
300gdi zucca al netto degli scarti
2coste di sedano
2cucchiai di olive verdi denocciolate
1cipolla ramata
2cucchiai di pinoli
2cucchiai di uvetta ammollata in acqua calda
3cucchiai di olio evo
1cucchiaiodi zucchero
1cucchiaiodi rosmarino fresco tritato
2cucchiai di aceto di mele
Per servire
10fette di panele mie erano piccine, se sono grandi magari calcolate 5 fette tagliate a metà
1fetta di tronchetto di caprachevre (circa 120 g)
Istruzioni
Tagliate a fette grossolane la cipolla e tritate il rosmarino
Tagliate la zucca senza buccia a cubetti di 1 o 2 cm e il sedano a fette di ½ cm
Scaldate un tegame in ghisa o dal fondo spesso con l’olio, la cipolla, il rosmarino, l’uvetta e i pinoli
Lasciate rosolare qualche minuto finché inizia a imbiondirsi e aggiungete il sedano, la zucca e le olive
Date una mescolata, aggiungete sale, pepe e zucchero e lasciate rosolare a fuoco medio qualche minuto
Aggiungete qualche cucchiaio d’acqua, abbassate il fuoco, coprite e continuate a cuocere per circa 20 minuti o finchè la zucca non sia tenera e ben cotta
A questo punto alzate nuovamente il fuoco e sfumate con l’aceto
Lasciate evaporare l’aceto e restringere il sughetto e spegnete
Tostate le fette di pane e tagliate a spicchi il formaggio
Posizionate le fette di formaggio su ogni fetta di pane, aggiungete la caponata calda e completate con qualche foglia di rosmarino