500gdi funghi coltivati mistiper me misto shitake, champignon e cardoncelli
20gdi funghi essiccati
2cucchiai di salsa di soia
1cucchiainodi concentrato triplo di pomodoro
2cucchiai di foglie di timo fresco
150mldi Guinness
sale e pepe
400mldi brodo vegetale
25gdi farina 00
1panetto di pasta sfoglialeggi note
2cucchiai di latte da spennellare
Istruzioni
Per lo spezzatino di funghi alla Guinness
Pulite e tagliate i funghi a pezzi di dimensioni simili (circa 1 cm e mezzo)
Mettete a mollo i funghi secchi in una tazza di acqua calda
In un tegame ampio preferibilmente in ghisa smaltata fate sciogliere il burro
Quando il burro è sciolto unite cipolla, carote e sedano tritati a cubetti sottili, l’aglio e la paprika
Fate appassire a fuoco basso, mescolando spesso
Quando il fondo è traslucido e inizia a caramellarsi aggiungete anche il porro e lasciate insaporire
Quando anche il porro inizia ad appassire aggiungete anche i funghi tagliati
Lasciate insaporire e rosolare a fuoco medio per far fuoriuscire tutta l’acqua ai funghi
Scolate i funghi secchi (tenete da parte l’acqua) e tritateli grossolanamente
Quando i funghi nella pentola hanno ben rosolato aggiungete il concentrato di pomodoro, la salsa di soia e i funghi secchi
Quando la salsa di soia è evaporata procedete a sfumare con la Guinness
Quando anche la birra è sfumata aggiungete 350 ml di brodo, il timo (io lo metto in un filtro da tè per poterlo poi estrarre alla fine) e l'acqua dei funghi filtrata
Proseguite a cuocere a fuoco medio, semi coperto, per circa 50 minuti, aggiungendo brodo se necessario
A questo punto estraete il timo e stemperate la farina setacciata in un po’ di brodo, poi aggiungete il composto alla pentola per far addensare lo spezzatino di funghi
Regolate di sale e pepe
Lasciate sobbollire senza coperchio fino ad ottenere dei funghi sugosi ma non brodosi
Spegnete e lasciate raffreddare completamente
Per la pie
Accendete il forno a 200° ventilato
Quando il forno è a temperatura e il ripieno si è raffreddato stendete ora con un matterello la sfoglia o la brisè su un foglio di carta da forno fino a ottenere uno strato sottile, massimo 3 mm.
Rovesciate la pirofila che avete scelto sopra la sfoglia e con un coltellino segnate il perimetro esterno alla pirofila, senza tagliare
Riprendete la pirofila e trasferitevi lo spezzatino di funghi
Ritagliate ora la sfoglia tenendo un cm di margine dal perimetro che avete segnato precedentemente
Aiutandovi con la carta da forno trasferite la sfoglia sulla superficie dello spezzatino
Sigillate bene i bordi alla pirofila poi con un coltellino praticate 4 tagli per evitare che cuocendo la sfoglia si ritiri
Spennellate con il latte (se volete potete usare gli avanzi di sfoglia per decorare la superficie ma non è essenziale) cospargete con un po' di fiocchi di sale e pepe
Infornate per circa 20/25 minuti o finché la sfoglia non sia perfettamente cotta e dorata
Note
Potete usare una pasta sfoglia fatta da voi o una sfoglia furba, oppure una sfoglia comprata, oppure una pasta brisè o per pie (vedi testo per ulteriori dettagli)