stampo a cerniera da 24 cm (leggi testo per altre dimensioni)
Ingredienti
150gdi cioccolato fondente
220gdi burro
3uova
250gdi zucchero semolato
180gdi farina 00
45gdi cacao amaro
1pizzico di sale
Per servire:
Panna fresca o gelato alla vanigliafacoltativa
Istruzioni
Accendete il forno a 180° statico
Rivestite il fondo di uno stampo a cerniera apribile da 24 cm con carta da forno e imburrate leggermente anche carta da forno
Imburrate e infarinate i bordi dello stampo
Tritate grossolanamente il cioccolato
In un pentolino fate sciogliere il burro a fuoco basso senza friggerlo
Spegnete e aggiungete il cioccolato tritato mescolando con una frusta per scioglierlo con il calore del burro
Lasciate intiepidire
Rompete le uova nella ciotola di una planetaria e aggiungete lo zucchero
Agganciate l’accessorio frusta alla planetaria e iniziate a montare le uova a velocità media per 3 o 4 minuti fino o ottenere un composto soffice e chiaro
Aggiungete ora il composto di burro e cioccolato a filo sempre continuando a montare
Setacciate farina cacao e sale e poi versateli in tre volte sul composto di uova al cioccolato, amalgamando bene con una spatola
Trasferite il composto nello stampo livellandolo con la spatola
Infornate per 18 minuti
Sfornate la torta al cioccolato e lasciatela raffreddare perfettamente prima di toglierla dallo stampo
Fate riposare la torta in frigo per almeno un paio d’ore (anzi meglio tutta la notte, il giorno dopo è più buona)
Tirate fuori la torta dal frigo 30 minuti prima di consumarla
Note
Ogni forno cuoce in maniera diversa: per capire se la torta è cotta in maniera corretta fate la prova stecchino: deve risultare pulito se infilato a 2 cm dal bordo ma ancora sporco se infilato nella parte centrale (non troppo sporco però)