SPAGHETTI ALLA CHITARRA AL POMODORO FRESCO E CAPPERI FRITTI
Preparazione15 minutimin
Cottura15 minutimin
Portata: Primi
Cucina: italiana
Porzioni: 2persone
Equipment
frullatore a immersione
Ingredienti
Spaghetti alla chitarrao normali
600gdi pomodori perini o da insalata ben maturi
30/40gdi burro di anacardio di mandorle
2cucchiai di lievito alimentare in scagliefacoltativo
Olio evo
Sale e pepe
2cucchiai di capperi dissalati
2cucchiai di pane grattugiato integraleo pane integrale vecchio tritato grossolanamente
1cucchiaiodi finocchietto frescofacoltativo
Foglie di cappero per guarnirefacoltative
Istruzioni
Sbollentate per una ventina di secondi i pomodori in una pentola d’acqua in ebollizione e poi metteteli a raffreddare in una ciotola con acqua e ghiaccio
Spelateli e togliete semi e torsolo duro
Tenete da parte metà polpa e tritatela grossolanamente
Trasferite l’altra metà della polpa nel boccale di un frullatore
Aggiungete burro di anacardi, lievito alimentare, sale e pepe e frullate fino a ottenere un composto ben uniforme
Cuocete gli spaghetti alla chitarra in abbondante acqua salata
Nel frattempo friggete i capperi in un pentolino con un fondo d’olio finché non si aprono
Tostate il pane in un padellino e mescolatelo al finocchietto tritato finemente
Condite gli spaghetti con la salsa al pomodoro e la polpa tritata
Completate il piatto con i capperi fritti e il pan grattato e servite immediatamente
Note
Se non volete pelare i pomodori, siamo onesti, si può non fare. Però non viene altrettanto bene!